Dove siamo e come raggiungerci
Pinacoteca dei Maestri AntichiZwinger con Semperbau
Theaterplatz 1
01067 Dresden
La Pinacoteca dei Maestri Antichi (Gemäldegalerie Alte Meister) deve la propria fama mondiale alla sua eccezionale collezione di prestigiose opere d’arte. Uno dei più noti capolavori di tutti i tempi è custodito proprio a Dresda: da oltre 250 anni ormai, la “Madonna Sistina” (1512/13) di Raffaello delizia i visitatori della mostra permanente. Una delle parti centrali della collezione del museo è dedicata alla pittura italiana con opere di artisti quali Giorgione, Tiziano, Correggio, Mantegna, Botticelli e Parmigianino. Altrettanto importante è la collezione dei maestri olandesi e fiamminghi del XVII secolo. Numerose sono le opere di Rembrandt e della sua scuola. La Pinacoteca presenta inoltre eccezionali esempi di pittura rinascimentale tedesca e olandese, fra cui anche dipinti di van Eyck, Dürer, Cranach e Holbein, ma anche straordinarie opere di artisti spagnoli e francesi del XVII secolo. Nel 1855 fu inaugurata, su progetto di Gottfried Semper, la sede della collezione, uno dei progetti museali più importanti dell’Ottocento in Germania. Tuttora la collezione è ospitata nel cosiddetto “Semperbau”.
Biglietto combinato “Zwinger”: musei nel Zwinger con mostre temporanee, Pinacoteca dei Maestri Antichi (Gemäldegalerie Alte Meister), Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici e Collezione delle Porcellane.
Biglietto intero: 16,00 euro
Biglietto ridotto: 12,00 euro
Bambini e ragazzi fino ai 17 anni: ingresso gratuito
Acquista online il biglietto.
Pinacoteca dei Maestri Antichi
Theaterplatz 1
01067 Dresden