Dove siamo e come raggiungerci
Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisiciZwinger con Semperbau
Theaterplatz 1
01067 Dresden
Il Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici (Mathematisch-Physikalischer Salon) accoglie una collezione rinomata in tutto il mondo di orologi storici e strumentazioni scientifiche fra cui anche globi terrestri e celesti, affascinanti strumenti ottici, astronomici e geodetici per calcolare, disegnare e determinare lunghezze e masse, la temperatura e la pressione atmosferica. Gli arnesi esposti, risalenti fino al XVI secolo, mostrano l’evoluzione e l’utilizzo degli strumenti meccanici di precisione. Anche in questo caso fu Augusto il Forte ad allestire nel 1728 il Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici quale museo a sé stante ospitato nello Zwinger. Molti degli scienziati dell’epoca continuarono a usare le strumentazioni esposte. Oggi quegli oggetti di altissima qualità tecnica e d’impressionante bellezza sono testimoni di un tempo passato. Per poterli presentare al meglio, l’edificio è attualmente in fase di ristrutturazione.
Biglietto per il Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici:
Biglietto intero: 6,00 euro
Biglietto ridotto: 4,50 euro
Bambini e ragazzi fino ai 17 anni: ingresso gratuito
Biglietto combinato “Zwinger”: musei nel Zwinger con mostre temporanee, Pinacoteca dei Maestri Antichi (Gemäldegalerie Alte Meister), Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici e Collezione delle Porcellane.
Biglietto intero: 16,00 euro
Biglietto ridotto: 12,00 euro
Bambini e ragazzi fino ai 17 anni: ingresso gratuito
Acquista online il biglietto.
Gabinetto reale degli strumenti matematici e fisici
Theaterplatz 1
01067 Dresden